I Consigli di Leva possono riformare senza esame personale i “soggetti affetti da particolari infermità, accertate da istituzioni sanitarie pubbliche e quelli affetti da gravi imperfezioni fisiche attestate dal capo dell’amministrazione comunale”.
Ai ragazzi con sindrome di Down che hanno compiuto 18 anni viene inviata la cartolina del Distretto Militare (non esiste alcun ufficio che vagli l’invalidità del soggetto prima della spedizione della cartolina).
Se il ragazzo sta per compiere la maggiore età il genitore, per evitare che giunga la cartolina a casa, può rivolgersi alla propria ASL e farsi rilasciare un certificato medico attestante l’invalidità del ragazzo ai fini dell’adempimento dell’obbligo di leva.
Poi occorre rivolgersi agli Uffici Militari per inoltrare la domanda, in carta semplice, per ottenere la Riforma senza visita, allegando il suddetto certificato medico della ASL.
Questa documentazione non dà comunque diritto assoluto al ragazzo di evitare i tre giorni di visite mediche: è a discrezione degli Uffici Militare considerare la documentazione sufficiente o meno.
Se la documentazione viene ritenuta sufficiente, il Distretto provvederà ad inviare un medico militare nel domicilio del ragazzo per una visita, o a concedere direttamente la riforma.
Se la cartolina è già stata ricevuta ci si può rivolgere all’Ufficio di Leva presentando sempre il certificato medico attestante l’invalidità.
Se la chiamata è per la Marina occorre portare la documentazione alla Capitaneria di porto.
Inoltre, il Ministero della Difesa ha la facoltà di dispensare dal servizio di leva i giovani che si trovano, tra le altre citate, nella seguente condizione:
– unico fratello convivente di portatore di handicap o affetto da grave patologia, non autosufficiente;
La norma di riferimento è il Decreto Legislativo 30 dicembre 1997, n. 504 “Adeguamento delle norme in materia di ritardi, rinvii e dispense relativi al servizio di leva, a norma dell’art. 1, comma 106, della legge 23 dicembre 1996 n. 662”.
Le dispense vengono concesse facendo salve le esigenze delle Forze Armate.
Ricordiamo comunque che con la legge n. 331, 14/11/2000 “Norme per l’istituzione del servizio militare professionale” è stato abolito il servizio di leva obbligatorio per i giovani nati a partire dal gennaio 1985.