14 Mar Recensione di “Festa di compleanno”
di Federico Girelli; pubblicata su Sindrome Down Notizie, 2001, n. 2, p. 59
FRATELLI SI DIVENTA
Protagonista di “Festa di compleanno” non è Jacob Coleman, un bambino con la Sindrome di Down, bensì suo fratello maggiore Paul. L’originalità dell’opera di Paula Fox consiste proprio nella scelta di raccontare i primi anni di vita di Jacob attraverso gli occhi del fratello. L’autrice anziché porre al centro della narrazione, come di solito accade, i “progressi” di Jacob lascia che Paul racconti se stesso facendo della sua crescita interiore la vera trama del libro. Con una certa “franchezza” emergono i pensieri e le emozioni di un ragazzo che ha visto la propria vita rivoluzionata dalla nascita di un fratello che non esita a definire “difettoso” e che decide di ignorare. Nelle appena ottantadue pagine del libro, inoltre, non solo trovano spazio i piccoli grandi errori commessi in perfetta buona fede dai genitori ma è ben descritto anche il ruolo importantissimo che può avere in questi casi un nonno in gamba o un amico sincero. La vicenda di Paul si chiude con un delicato lieto fine scevro però da toni patetici in armonia, del resto, con lo stile che costituisce un indubbio pregio dell’intera opera.
Un libro dunque alla cui lettura sono invitati naturalmente le sorelle e i fratelli di persone con la Sindrome di Down ma anche i genitori perché è offerta loro l’opportunità di capire meglio i propri figli……quelli senza la Sindrome di Down questa volta.
P. Fox, Festa di compleanno, Mondadori, Milano, 1999