Il giorno dei “siblings”: sabato il raduno dei fratelli e sorelle di disabili
Provengono a centinaia da tutta Italia e il 27 settembre si incontreranno per la tredicesima volta a Sacrofano, in provincia di Roma. Il Gruppo Siblings...
Provengono a centinaia da tutta Italia e il 27 settembre si incontreranno per la tredicesima volta a Sacrofano, in provincia di Roma. Il Gruppo Siblings...
Mi fa piacere essere qui oggi per due motivi. L’Anffas è il primo ricordo, nell’età della adolescenza, di un gruppo associativo che si prendeva cura di...
Buongiorno, ringrazio l'organizzazione per l'opportunità che mi ha offerto consentendomi questo intervento. Mi chiamo Annamaria Crupi ho 54 anni ed una sorella di 48 disabile...
Essere fratello di un fratello disabile è un mestiere che nessuno ti insegna. In realtà questa è una cosa ovvia, ma quanti di voi hanno...
L’infelicità conduce alla solitudine; la solitudine consolida quell’infelicità. Ma non è detto che tale circolo vizioso non possa mai ed in nessun modo essere interrotto....
La legge n. 104/1992, presidio a tutela delle persone con disabilità e dei loro familiari, è tornata purtroppo in questi ultimi giorni agli onori della...
Come prima cosa vorrei ringraziare l’Associazione “Down Espana” che ha fortemente voluto la mia presenza a questo importante incontro, dopo aver letto il mio intervento,...
Il Capo dello Stato in un suo recente intervento ha affermato che soprattutto «nei momenti di difficoltà economica come quelli che stiamo attraversando» va prestata...
Sono trascorsi ormai sedici anni da quando un primo ristretto gruppo di sorelle e fratelli di persone con disabilità si è riunito in una casa...
La Corte costituzionale con la sentenza n. 40/2013 (depositata il 15 marzo) ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 80, comma 19, della L. n. 388/2000 nella...