19 Nov Clicca qui per vedere tutti gli altri eventi cui abbiamo partecipato in precedenza
Posted at 12:44h
in Incontri e Convegni
- Il 18 novembre 2017 Giulio Iraci ha partecipato al primo incontro propedeutico all’avviamento del progetto “A mani tese”, ideato da l’Accoglienza Società Cooperativa Sociale di Roma, con la collaborazione del Dipartimento di Malattie Rare del Policlinico Gemelli
- Il 22 ottobre 2017 Federico Girelli ha svolto il suo intervento al Convegno “Famigli-abile”. Diritti, bisogni e aspirazioni, organizzato a Roma dall’Istituto Superiore di Sanità – Centro Nazionale Malattie Rare in collaborazione con Asmara Onlus.
- Il 13 ottobre 2017 Federico Girelli ha svolto l’intervento “Immigrazione, disabilità, Costituzione” al Convegno “Immigrazione, integrazione e diritti fondamentali”, tenutosi presso l’Università Niccolò Cusano di Roma.
- Il 2 aprile 2017 Giornata Mondiale dell’Autismo: Bianca Caccamese a Catania a “La Casa di Toti”; Paolo Cosi a Torino a CinemAutismo 2017; Federico Girelli a Roma all’Ab-bracciata Collettiva
- Il 17 marzo 2017 Federico Girelli con la relazione “Inclusione, istruzione, fratelli” è intervenuto al Convegno “Condivisione, crescita, appartenenza” organizzato dalla AIPD di Belluno per celebrare i suoi 30 anni di attività [Villa Patt Sedico (Belluno) 17-18 marzo 2017]
- Il 7 febbraio 2017 Federico Girelli con la relazione “La Costituzione italiana quale punto di partenza per l’inclusività” ha aperto il corso di formazione per docenti sul diritto allo studio degli allievi con disabilità, DSA e BES, tenuto presso il Liceo Statale “Gelasio Caetani” di Roma.
- Il 2 dicembre 2016 Laura Cappellari ha svolto il suo intervento all’incontro formativo “Essere Siblings: fratelli e sorelle di persone con disabilità” organizzato a Piacenza dalla Fondazione Pia Pizzoli Dopo di Noi – Onlus.
- Il 22 novembre 2016 Federico Girelli è intervenuto quale relatore al Convegno “Il diritto fondamentale all’istruzione della persona Diversamente Abile: Opportunità e criticità procedurali“, organizzato dalla Camera Civile e Amministrativa di Velletri presso il Tribunale di Velletri.
- L’11 novembre 2016 Federico Girelli è intervenuto quale relatore al Convegno “DALL’INTEGRAZIONE ALL’INCLUSIONE: A CHE PUNTO SIAMO?”, organizzato dal Liceo Statale “Gelasio Caetani” di Roma
- Il 26 maggio 2016 Laura Cappellari ha incontrato il Gruppo Giovani di Mugnai di Feltre (BL) : “Mio fratello Francesco e l’esperienza del Comitato Siblings Onlus”
- Il 22 aprile 2016 Laura Cappellari è intervenuta all’incontro “L’educazione in famiglia: aiuto, spesso non so cosa fare!” organizzato dall’ AIPD Belluno
- Il 2 aprile 2016 Giornata mondiale dell’Autismo Federico Girelli ha partecipato alla “Abbracciata Collettiva”
- Il 2 aprile 2016 Federico Girelli ha partecipato al gruppo di genitori di ragazzi con sindrome di Down dell’AIPD di Roma seguito dalla dottoressa Anna Lastella
- Il 18 marzo 2016 Federico Girelli ha partecipato al Convegno Rilflessioni sui fratelli nella disabilità. Presentazione del libro “Il Guanto di mio Fratello” di Giulia Franco
- Convegno Nazionale “L’invecchiamento delle persone con sindrome di Down in Italia: risultati del progetto nazionale DOSAGE”, organizzato da Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano e con la collaborazione di Fondazione Lejeune, di Anffas Onlus e di AIPD, Milano 15 marzo 2016.
- Laura Cappellari ha partecipato 1° Convegno Internazionale Erickson “Sono adulto!”Disabilità: diritto alla scelta e progetto di vita, 4 e 5 marzo 2016, Palacongressi di Rimini
- Il 26 febbraio 2016 Giulio Iraci ha presentato una relazione intitolata “Durante e dopo di noi: la prospettiva delle sorelle e dei fratelli di persone con disabilità” nell’ambito del cantiere formativo Enaip “Durante e dopo di noi. Strumenti giuridici e progetti di vita” (Rimini)
- Il 18 febbraio 2016 Federico Girelli è stato intervistato nella trasmissione “NO PROFIT” in onda su Rai GrParlamento
- Il 26 gennaio 2016 Federico Girelli è stato intervistato nella trasmissione “Open day” in onda su Radio Cusano Campus
- Il 7 novembre 2015 Federico Girelli ha svolto il suo intervento in tema di “Autonomia e famiglia: Le difficoltà e i successi esposti da un punto di vista “insolito”… quello dei fratelli” nell’ambito del progetto “Voglio diventare GRANDE!… Vuoi aiutarmi?“, realizzato dall’AIPD, Sezione di Macerata, a San Severino Marche (Macerata)
- Il 1° novembre 2015 Giulia Gay ha svolto l’intervento “Siblings: la nostra attività” al Convegno “Cannocchiale devi avere per vedere oltre“, organizzato dall’Associazione del Piemonte Sindrome “X-Fragile” a Mappano di Caselle (Torino)
- Il 30 ottobre 2015 Federico Girelli ha svolto il suo intervento “La scuola prisma della tutela costituzionale delle persone con disabilità” al XII Meeting della Cittadinanza Piena e Universale organizzato a Latiano (Brindisi) dalla Fondazione Opera Beato Bartolo Longo
- Il 31 agosto 2015 Federico Girelli ha partecipato alla trasmissione “Buio in sala” in onda su Radio Cusano Campus
- Il 22 maggio 2015 Paolo Cosi e Laura Cappellari sono intervenuti a Piacenza all’incontro “Fratelli si nasce e si diventa” presso la Fondazione Pia Pozzoli – Dopo di Noi Onlus
- L’11 aprile 2015 Federico Girelli ha partecipato al gruppo di genitori di bambini con sindrome di Down dell’AIPD di Roma seguito dalla dottoressa Cinzia Miccinesi
- Il 27 marzo 2015 Laura Cappellari ha partecipato al Convegno “Specialmente fratelli: la sfida di crescere con un fratello disabile” organizzato a Padova dall’Associazione Uniti per crescere Onlus
- Il 19 marzo 2015 Federico Girelli ha partecipato al programma “Piazza inBlu” in onda su Radio inBlu
- Il 12 marzo 2015 Giulio Iraci ha partecipato al programma “Al di là della notizia. Dialoghi e racconti” in onda su Radio Vaticana
- Il 6 marzo 2015 Paolo Cosi ha svolto il suo intervento al Convegno “Fratelli unici. Legame fraterno e disabilità”, a cura di Area onlus e Consorzio RISO (Torino)
- Il 14 febbraio 2015 Federico Girelli ha tenuto la sua relazione al Convegno “Rapporti fra fratelli normodotati e diversamente abili” organizzato a Fano (PU) dalla Associazione Genitori Sindrome di Williams
- Il 13 febbraio 2015 Federico Girelli ha partecipato alla rubrica “Parliamo di..” a cura di Anna Rita Ioni in onda su Radio Fano
- Il 7 febbraio 2015 Federico Girelli ha partecipato alla trasmissione “Ma la chiesa che dice?” in onda su RadioRadio FM 104.5
- L’8 novembre 2014 Federico Girelli ha svolto il suo intervento al Seminario di Studio Sulle Relazioni Intrafamiliari “A PROPOSITO DI FRATELLI”, organizzato dall’AIPD di Roma e dall’Università Pontificia Salesiana
- Il 30 ottobre 2014 Federico Girelli è stato intervistato nella trasmissione “Legge o Giustizia” a cura di Matteo Torrioli in onda su Radio Cusano Campus
- Il 12 maggio 2014 Loredana Maiolo, a Roma, è intervenuta alla presentazione del documentario a cura dell’Anffas “Fermo immagine – fratelli a confronto”
- Il 7 aprile Paolo Cosi a Torino è intervenuto alla rassegna CinemAutismo
- Il 6 aprile Paolo Cosi a Borgaro Torinese è intervenuto al convegno “Siblings: diversamente fratelli“
- Il 27 marzo 2014 Laura Cappellari ha incontrato lesorelle, i fratelli e gli operatori della Fondazione Historie Onlus diVillafranca di Verona”
- Il 1° marzo 2014 Annamaria Crupi a Genova è intervenuta alla giornata di studi “Io e mio fratello” organizzata dalla Associazione Macramè
- Il 22 febbraio 2014 Alessandra Quattrocchi, in rappresentanza del Comitato Siblings Onlus, ha condotto la sessione parallela “Mio fratello è figlio unico?” nell’ambito della XII Conferenza Internazionale sulla Distrofia Muscolare Duchenne Becker, organizzata a Roma dall’Associazione Parent Project Onlus
- Il 19 dicembre Laura Cappellari è intervenuta al seminario “Io e …Fratelli e sorelle di Persone Down : Oggi, durante e dopo di noi” organizzato dal Centro Down Onlus di Cagliari.
- Sabato 23 novembre Paolo Cosi e Laura Cappellari hanno incontrato i fratelli e le sorelle dell’Associazione sindrome X Fragile presso il Centro Carraro di Verona
- Il 2 novembre 2013 Carla Ferrazzoli ha svolto il suo intervento al XIII Encuentro Nacional de Familias y V Encuentro Nacional de Hermanos de personas con síndrome de Down, Toledo 31/10-3/11 2013
- Il 26 ottobre 2013 Laura Cappellari ha svolto il suo intervento al Convegno “Fratelli e sorelle con disabilità: una relazione speciale” organizzato dall’Anffas Alto Friuli e tenutosi nell’Aula Magna dell’Ospedale Civile di Tolmezzo
- 13 settembre 2013 – Bianca Caccamese interviene al Seminario Informativo dedicato ai Siblings organizzato dal Rotary Club Catania e dal gruppo di lavoro di Amorevolmente Insieme con la relazione dal titolo “Il Gruppo Siblings: una realtà di incontro e confronto tra fratelli e sorelle di persone con disabilità” http://rotarycatania.it/articolo.php?pid=5&spid=14&ida=141
- Il 24 luglio 2013 Giulio Iraci ha partecipato alla riunione di un focus group di associazioni di familiari nell’ambito dell’Indagine sugli inserimenti lavorativi di persone con disturbo psichico in aziende private promossa da ISFOL e da PRAGMA SRL
- Il 20 aprile 2013 Paolo Cosi ha svolto il suo intervento al “Sibshop con Don Meyer”, organizzato dalla Fondazione Paideia e dal Centro di Psicologia e Analisi Transazionale a Torino il 20 e 21 aprile 2013
- Il 23 febbraio 2013 Giulio Iraci e Alessandra Quattrocchi hanno condotto la sessione parallela “Mio fratello è figlio unico?” nell’ambito della XI Conferenza Internazionale sulla Distrofia Muscolare Duchenne Becker, organizzata a Roma dall’Associazione Parent Project Onlus.
- Il 7 novembre 2012 Federico Girelli ha rilasciato un’intervista a TV2000
- Carla Fermariello partecipa alla tavola rotonda “Dare voce ai fratelli” in occasione della seconda edizione della Settimana del Sociale organizzata dal Municipio III, Assessorato alle Politiche Sociali, Roma 6 settembre 2012
- Il 13 giugno 2012 Federico Girelli ha svolto il suo intervento alla Tavola rotonda tenutasi nella prima giornata del Convegno internazionale “Assistenza, inclusione sociale e diritti delle persone con disabilità. A vent’anni dalla legge 5 febbraio 1992, n. 104“, organizzato dalla Fondazione Santa Lucia e dall’Università degli Studi Roma Tre a Roma nei giorni 13-14 giugno 2012
- L’11 maggio 2012 Federico Girelli ha svolto il suo intervento al Seminario “La persona disabile tra i banchi di scuola: tra il diritto all’accesso all’istruzione e il diritto all’integrazione sociale“, a cura dell’avv. Alfonso Amoroso, organizzato dall’Associazione Italiana Sindrome “X-Fragile” e dall’Università degli Studi Niccolò Cusano – Telematica Roma
- l 2 aprile 2012 Bianca Caccamese è intervenuta a Torino alla serata conclusiva della rassegna cinematografica “Cinemautismo 2012” volta a sensibilizzare il pubblico sul tema dell’autismo (www.cinemautismo.it) a cui il Gruppo Siblings ha dato il proprio sostegno . Durante la serata sono stati proiettati e commentati il cortometraggio Mon petit frère de la lune (Francia, 2007, 5’53”) di Frédéric Philibert e il film Simple Simon (I rymden finns inga känslor Svezia, 2010, 85?) di Andreas Öhman, entrambi incentrati sul rapporto fraterno con una persona affetta da autismo.
- Il 7 marzo 2012 Bianca Caccamese partecipa a Genova al Convegno “Siamo cresciuti insieme – disabilità, relazione fraterna e progetto di vita” organizzato dall’Associazione FA.DI.VI. con una relazione sull’esperienza di sorella di persona con disabilità e come conduttrice di un workshop sui gruppi di a.m.a. per siblings di persone con disabilità
- Il 18 febbraio 2012 Giulio Iraci ha condotto la sessione parallela “Mio fratello è figlio unico?” nell’ambito della IX Conferenza Internazionale sulla Distrofia Muscolare Duchenne Becker, organizzata a Roma dall’Associazione Parent Project Onlus.
- Il 23 gennaio 2012 Federico Girelli è stato intervistato nella trasmissione a cura di Maria Chiara Grandis in onda su Radio Marconi (clicca qui per scaricare l’mp3)
- Il 13 gennaio 2012 Giulio Iraci ha rilasciato un’intervista al TG2 delle ore 20:30
- Il 7 dicembre 2011 Federico Girelli presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre ha tenuto la lezione “Diritto all’istruzione delle persone con disabilità” nell’ambito del Seminario “Diritti dei disabili e Costituzione” diretto dal prof. Carlo Colapietro
- Il 30 novembre 2011 Federico Girelli presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre ha tenuto la lezione “Diritto al lavoro delle persone con disabilità” nell’ambito del Seminario “Diritti dei disabili e Costituzione” diretto dal prof. Carlo Colapietro
- Il 24 settembre 2011 a Sacrofano si è tenuto il Megaraduno dei Siblings italiani
- Carla Fermariello partecipa al progetto “A fuoco lento: ricette per l’inclusione sociale” presso l’Associazione “Come un albero”, Roma 26 maggio 2011
- Carla Fermariello interviene con una relazione al Convegno nazionale “Alcune nuove, buone nuove” organizzato dall’Associazione Famiglie Sindrome di Williams, Milano 21 maggio 2011
- In occasione della IX Conferenza Internazionale sulla Distrofia Muscolare Duchenne Becker organizzata dalla’Associazione Parent Project Onlus, Carla Fermariello interviene nella sessione parallela dedicata ai fratelli e alle sorelle con una relazione dal titolo “Mio fratello è figlio unico?”, Roma, 19 febbraio 2011
- Il 29 gennaio 2011 Federico Girelli è stato intervistato nel corso della trasmissione “Diversi da chi?” a cura di Francesca De Carolis in onda su Radio Rai 1
- Paolo Cosi interviene al Seminario “Essere fratelli e sorelle di persone con disabilità” organizzato dalla provincia di Bergamo – Bergamo, 26 gennaio 2011.
- Nell’ambito del Progetto “Il treno della conoscenza” promosso dall’AIPD Sezione di Nardò Carla Fermariello partecipa al seminario dedicato ai siblings fornendo informazioni sui seguenti argomenti “Essere fratello o sorella di persona con disabilità e l’operato del “Gruppo Siblings”, “Suggerimenti utili ai genitori per la gestione ottimale del rapporto e il riconoscimento dei ruoli”, Nardò, 17 gennaio 2011
- Il 10 gennaio 2011 Federico Girelli ha partecipato alla trasmissione “Incontriamoci un po’” in onda su Radio Manà Manà (FM 89.3) dalle ore 8:30 alle 10:00
- L’11 dicembre 2010 Giulio Iraci è intervenuto al convegno “Mio fratello è figlio unico”, organizzato dalla cooperativa Accaparlante (San Lazzaro di Savena, Bologna), presentando una relazione su “I gruppi di auto mutuo aiuto per fratelli adulti di persone con disabilità“.
- Il 23 settembre 2010 Carla Fermariello ha partecipato al Convegno dal titolo”Orientamenti medici – riabilitativi – educativi per sindrome Down 0-6 anni”, organizzato dalla ASL Lecce e promosso dalla sezione di Lecce dell’A.I.P.D.
- Megaraduno dei Siblings Italiani 2010 Per adesioni e info clicca qui
- Elisabetta Albanesi e Federico Girelli sono stati invitati alla Tavola rotonda “Io e mio fratello” tenutasi il 23 maggio 2010 a Rimini nell’ambito della Settimana della salute Mentale
- Carla Fermariello e Giulia Fermariello intervengono alla trasmissione Uno Mattina, maggio 2010
- Il 18 Aprile 2010 Alessio Mezzacapo ha partecipato a Milano al seminario “DARE VOCE AI SIBLINGS COSA SIGNIFICA CRESCERE CON UN FRATELLO DISABILE” organizzato con l ‘ associazione SESAMO nell ‘ ambito della convention regionale delle Special Olympics Lombardia
- Intervista del 25 febbraio 2010 a Federico Girelli su SuperAbile.
- 19-20 novembre – Adelaide, Australia “Creating Connections” 2^ Conferenza internazionale organizzata da Siblings Australia Inc. Il Comitato Siblings interviene con un messaggio video
- Convegno “I Gruppi di auto-mutuo aiuto”, organizzato dalla Cooperativa Agape in collaborazione con il XII Municipio, Roma 16 novembre 2009, interviene Giulio Iraci con la relazione “Dieci anni di auto mutuo-aiuto per sorelle e fratelli di persone con disabilità”
- Nel corso della trasmissione “1X1” in onda il 9 novembre 2009 su TV SAT 2000 Giulia Zigoli racconta la propria esperienza.
- Paolo Cosi interviene al Seminario “Fratelli acrobati” – Lodi, 2 ottobre 2009.
- Il 2 Ottobre 2009 Alessio Mezzacapo ha partecipato al convegno “Incontro di famigliari e amici di persone affette da invdup 15 (idic/15) a Napoli.
- Il Gruppo Asperger ONLUS e la D.ssa Flavia Caretto – Psicologa Clinica di Roma – organizzano per VENERDI’ 19 GIUGNO ore 17.30-20.30 un seminario informativo rivolto ai genitori e ai fratelli/sorelle adulti di persone con Sindrome di Asperger dal titolo “RISCHI ED OCCASIONI DEI FRATELLI“. Relatore sarà il Dr. Bert Pichal – ortopedagogista, consulente autismo. Interviene Carla Fermariello Gruppo Siblings onlus
- Nell’ambito del corso di formazione on-line per familiari di persone con sindrome di Down sul tema “Dal sospetto della sindrome alla realtà della persona” organizzato dall’AIPD, Giulio Iraci ha partecipato alla seconda riunione del gruppo di lavoro sull’Educazione in famiglia, Roma 27 aprile 2009.
- ll 12 aprile 2009 alle ore 12:55 va in onda su RAITRE la trasmissione “Racconti di vita”, condotta da Giovanni Anversa, con il titolo “Fratelli diversi?”: vengono intervistate Carolina Amelio, Carla Fermariello e Giulia Zigoli.
- Nell’ambito del corso di formazione on-line per familiari di persone con sindrome di Down sul tema “Dal sospetto della sindrome alla realtà della persona” organizzato dall’AIPD, Giulio Iraci ha partecipato alla prima riunione del gruppo di lavoro sull’Educazione in famiglia, Roma 2 marzo 2009.
- Il 7 febbraio 2009 Carla Fermariello interviene in qualità di docente con una relazione dal titolo”La comunicazione della diagnosi ai fratelli e alla sorelle: contenuto della comunicazione e problemi correlati”, nell’ambito del Corso “Incontri di Parent Training nella Sindrome di Prader-Willi” organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con la Federazione fra le Associazioni per l’aiuto ai soggetti con Sindrome di Prader-Willi e alle loro famiglie.
- Alessandro Capriccioli il 3 dicembre 2008, in occasione della giornata mondiale della disabilità , ha partecipato alla trasmissione in onda su RAINEWS24 “Altre voci – Diritti negati” a cura di Luce Tommasi. Click per vedere il video
- Il 27 Settembre 2008 Alessio Mezzacapo ha partecipato a Palermo al convegno “Momento della comunicazione. Relazione fraterna.Incrocio fra opportunità di crescita personale e fattori di problematicità.” organizzato da L’ ASS. FAMIGLIE PERSONE DOWN – A.F.P.D. – ONLUS DI PALERMO.
- In occasione dell’edizione 2008 del Premio Flavio Cocanari, destinato ad enti che realizzano progetti di inserimento lavorativo delle persone con disabilità , Federico Girelli è stato chiamato a far parte del Comitato nazionale istituito per l’assegnazione del premio. Il Comitato “Premio Flavio Cocanari” è nominato annualmente dalla Segreteria Confederale della CISL, su proposta del Segretario Confederale con delega all’handicap ed alle disabilità (programma della cerimonia di consegna del premio).
- Incontro sul tema “Diritto al lavoro dei disabili e Costituzione“, organizzato dal Centro Studi Sociali “Alcide De Gasperi”, Relatore: prof. Carlo Colapietro, Pesaro 27 settembre 2008, interviene Federico Girelli.
- Incontro sul tema “Cosa vuol dire essere sorelle e fratelli di persone con disabilità”, organizzato dall’Area Famiglie degli Special Olympics, Roma 8 luglio 2008, intervengono Carla Fermariello e Giulio Iraci.
- Seminario “Lavoro e disabilità . Disciplina normativa e percorsi di inserimento”, organizzato dalla Fondazione Giulio Pastore e dal Comitato Siblings Onlus, tenutosi a Roma il 12 giugno 2008, moderato da Federico Girelli, che ha svolto altresì un intervento introduttivo.
- Incontro sul tema dell¹auto mutuo aiuto per fratelli e genitori di persone con disabilità, Organizzato dalla Lega del Filo d¹Oro, Roma 10 maggio 2008, interviene Giulio Iraci
- Assemblea dei Soci dell’Associazione Italiana Persone Down Sezione di Roma, Roma 13 aprile 2008, Federico Girelli illustra il punto di vista dei fratelli
- Nell’ambito del corso di formazione per assistenti domiciliari organizzato dall’AIPD per conto del Comune di Roma, Alessandro Gwis ha tenuto una docenza sul tema “L’esperienza delle sorelle e dei fratelli di persone con disabilità”, Roma 4 febbraio 2008.
- Convegno “Quale progetto di vita della persona con Sindrome di Down?”, organizzato dall’AIPD-sezione di Belluno in occasione dei suoi venti anni di attività , Belluno 29 novembre 2007, interviene Federico Girelli con la relazione “Vita tra fratelli“.
- Presentazione del progetto LISU – Limiti Superabili – promosso e realizzato dall’Ufficio di Statistica del Comune di Roma i cui risultati sono stati pubblicati nel volume “Noialtri. Un’indagine sulla qualità della vita delle persone con sindrome di Down”, Roma 10 settembre 2007, Campidoglio, Sala delle Bandiere, interviene Carla Fermariello.
- Congresso internazionale organizzato dall’Associazione Luca Coscioni con il contributo straordinario della Fondazione 7 Novembre Onlus Tecnologie e riforme contro la disabilità . Rivoluzione digitale e politica per la libertà di parola e la vita indipendente, interviene Paolo Cosi con la relazione “Il contributo delle nuove tecnologie per una maggiore integrazione“, Milano 26-27 gennaio 2007 – Leonardo Hotel.
- Convegno “I Fratelli e le Sorelle delle persone disabili”, organizzato dall’associazione Anffas Onlus Imperia, interviene Alessandro Gwis, Imperia 8 giugno 2007.
- Convegno “Dare voce ai Siblings: cosa significa crescere con un fratello disabile”, organizzato dalla fondazione Ariel, interviene Bianca Caccamese, Acitrezza (CT) 2 e 3 Giugno 2007.
- Nell’ambito del corso di formazione per assistenti domiciliari organizzato dall’AIPD per conto del Comune di Roma, Alessandro Gwis ha tenuto una docenza sul tema “L’esperienza delle sorelle e dei fratelli di persone con disabilità”, Roma 23 gennaio 2007.
- Convegno “Mio fratello è figlio unico?”, organizzato dall’associazione Crescere insieme, interviene Carla Fermariello, Rimini 13 maggio 2006.
- Incontro sul tema “Dopo di noi o durante noi? La vita adulta delle persone disabili nella prospettiva dei genitori e dei fratelli” propedeutico alla formazione di gruppi di auto aiuto di quartiere, organizzato dalla Consulta per i problemi dei cittadini disabili del IV Municipio, interviene Giulio Iraci, Roma 13 maggio 2006.
- Convegno “Soggettività del disabile e manutenzione dei contesti di vita familiari, terapeutici, sociali” organizzato dalla ASL RME e l’Opera Don Calabria, interviene Federico Girelli, Roma 24 febbraio 2006.
- Convegno “Mai più soli. L’auto-mutuo aiuto: una risorsa per la famiglia con persona disabile” organizzato dalla Consulta per i problemi dei cittadini disabili del IV Municipio di Roma, intervengono la Dott.ssa Anna Serena Zambon con una relazione dal titolo “La famiglia con persona disabile o famiglia disabile?” e Carla Fermariello con una relazione sul tema “Gruppi di auto-aiuto: perchè e come. L’esperienza del Gruppo Siblings, fratelli e sorelle di persone con disabilità”, Roma 18 febbraio 2006.
- Convegno “Siblings. Sostenere i fratelli di bambini con disabilità” organizzato dalla Fondazione Ariel, intervengono Cristina Di Stefano, Cristina Eller Vainicher e Giulio Iraci partecipando al panel sui siblings adulti condotto da Kate Strohm, Milano 18 febbraio 2006.
- Nell’ambito del corso di formazione per assistenti domiciliari organizzato dall’AIPD per conto del Comune di Roma, Federico Girelli ha tenuto una docenza sul tema “L’esperienza delle sorelle e dei fratelli di persone con disabilità”, Roma 17 gennaio 2006.
- Seminario per operatori, assistenti domiciliari e i Presidenti delle sezioni locali sul tema “Bisogni e risposte per bambini con sindrome Down da 0 a 6 anni” organizzato dall’AIPD Nazionale, interviene Alessandro Gwis con una relazione dal titolo “I bambini con SD da 0 a 6 anni e la comunicazione della diagnosi”, Roma 13 gennaio 2006.
- Convegno “Mio Fratello, mia Sorella… quelli speciali!” organizzato dall’Assessorato alle politiche sociali e sanitarie del Comune di Carpi, interviene Bianca Caccamese con una relazione dal titolo “Il rapporto tra fratelli con e senza disabilità nell’età adulta”, Carpi (MO) 3 dicembre 2005.
- Convegno nazionale “Sindrome X-Fragile. La famiglia di ragazzi speciali. Una vita da vivere insieme” organizzato dall’Associazione Italiana Sindrome X-Fragile, interviene Carla Ferazzoli con una relazione dal titolo “Fratelli e sorelle non affetti. Una parte importante della famiglia”, Assisi il 15-16-17 aprile 2005.
- Convegno organizzato dalla AIPD Sezione di Belluno-onlus, “Famiglia attiva”, intervengono con le loro testimonianze Bianca Caccamese e Carla Fermariello, Belluno, 6 Marzo 2005;
- Giornata di sensibilizzazione per operatori sanitari e familiari, “Segnali da un mondo sommerso. Essere fratelli di ragazzi con problemi” organizzata dal Centro Diurno Psicoriabilitativo “L’Alberoblu”, interviene Federico Girelli con la relazione “Siblings.it (non solo su Giovanni, Raffaella, Federico e Maria Claudia)“, Opera don Calabria – Roma, 25 febbraio 2005.
- Convegno organizzato dalla AIPD – Onlus e dalla Fondazione Italiana Verso il Futuro – Onlus, “Il loro futuro ha una casa”, interviene Carla Ferrazzoli con una relazione su “L’esperienza dei fratelli in rapporto alla residenzialità”, Roma, 10-11 dicembre 2004.
- Convegno organizzato dalla Associazione Il Sogno, “Disabilità: problemi, percorsi, persone”, intervengono Carla Fermariello con una relazione su “La famiglia disabile?” e Giulio Iraci con una testimonianza, Roma, 27 novembre 2004.
- Convegno organizzato da Siblings Australia Inc., “Creating Connections”, intervengono in video-relazione Carla Fermariello, Camilla e Stefano Guidi, Giulio Iraci, Antonella Ricca, con la gentile partecipazione di Giulia Fermariello, 17-19 novembre 2004, Adelaide (Australia).
- Riunione, presso l’Istituto Superiore di Sanità ISS (Aula Bovet), del Gruppo di lavoro per la scrittura delle “Linee Guida Multidisciplinari per l’assistenza integrata alle Persone con sindrome Down e alle loro Famiglie”, partecipa Giulio Iraci, Roma, 21 ottobre 2004.
- Convegno organizzato dalla AIPD Sezione di Macerata – Onlus, “Domenica Insieme”, relatori Carla Ferrazzoli e Alessandro Gwis, Macerata, 20 giugno 2004.
- Riunione, presso l’Istituto Superiore di Sanità, del Gruppo di lavoro per la scrittura delle “Linee Guida Multidisciplinari per l’assistenza integrata alle Persone con sindrome Down e alle loro Famiglie”, partecipa Alessandro Gwis, Roma, 1 giugno 2004.
- Convegno organizzato dalla Canadian Disability Studies Association (CDSA), “Confluence and Coalition in Community”, intervengono Giulio Iraci con una presentazione del Gruppo Siblings e Luca Barone con la testimonianza “Caro Diario”, 29-30 maggio 2004, Winnipeg (Canada).
- Incontro con genitori organizzato presso la AIPD Sezione di Roma – Onlus, intervengono Carla Ferrazzoli, Massimo Arduini e Massimiliano Loffredi, coordina la Dott.ssa Paola Gherardini, Roma, 29 maggio 2004.
- Quarto incontro Nazionale delle Associazioni che si occupano di sindrome Down, interviene Federico Girelli in qualità di membro del Consiglio Direttivo della Fondazione Italiana Verso il Futuro – Onlus con una relazione su “Aggiornamenti sulle comunità alloggio della Fondazione Italiana Verso il Futuro – Onlus e fratelli di persone con sindrome Down e altre disabilità”, Roma, 17-18 aprile 2004.
- Riunione presso l’Istituto Superiore di Sanità (Aula Marotta), del Gruppo di lavoro per la scrittura delle “Linee Guida Multidisciplinari per l’assistenza integrata alle Persone con sindrome Down e alle loro Famiglie”, partecipano Ada e Carla Fermariello, Roma, 29 marzo 2004.
- Seminario organizzato dalla AIPD Sezione di Perugia – Onlus, “Rapporti tra fratelli e sorelle”, relatori Federico Girelli e Massimiliano Loffredi, Perugia, 13 marzo 2004.
- Riunione, presso l’Istituto Superiore di Sanità (Aula Giardino di Inverno), del Gruppo di lavoro per la scrittura delle “Linee Guida Multidisciplinari per l’assistenza integrata alle Persone con sindrome Down e alle loro Famiglie”, partecipano Ada Fermariello e Giulio Iraci, Roma, 13 febbraio 2004.
- Riunione, presso l’Istituto Superiore di Sanità, del Gruppo di lavoro per la scrittura “Linee Guida Multidisciplinari per l’assistenza integrata alle Persone con sindrome Down e alle loro Famiglie”, partecipano Ada Fermariello, Carla Fermariello, Alessandro Gwis e Giulio Iraci, Roma, 11 dicembre 2003.
- Convegno organizzato dall’amministrazione comunale di Agugliano in collaborazione con l’Associazione Marchigiana Down, “Evento disabilità: emozioni e reazioni nella famiglia”, relatori Alessandro Gwis e Giulio Iraci, Agugliano (AN), 22 novembre 2003.
- Convegno organizzato dalla Associazione Italiana Persone Down Sezione di Oristano-onlus, “Persone con sindrome Down: il punto di vista di una sorella”, relatrice Carla Fermariello in qualità di Consigliere Nazionale dell’AIPD – Onlus, Oristano, 6 novembre 2003.
- Incontro con i genitori organizzato dalla AIPD Sezione di Venezia-Mestre – Onlus, relatore Alessandro Gwis, Venezia, 21 giugno 2003.
- Incontro con i genitori organizzato presso la AIPD Sezione di Roma – Onlus, interviene Giulio Iraci, coordina la Dott.ssa Anna Scala, Roma, 29 maggio 2003.
- Riunione transnazionale di progetto del Partenariato europeo di apprendimento Socrates-Grundtvig 2 “La Pedagogia dei genitori”, relatrice Carla Fermariello, Pisa, 17 maggio 2003.
- Terzo Incontro Nazionale delle Associazioni che si occupano di sindrome Down, “Essere sorella o fratello di una persona con sindrome Down”, relatrice Carla Fermariello in qualità di Consigliere Nazionale dell’AIPD – Onlus, Napoli, 1-2 marzo 2003.
- Conferenza “Vita sociale, sessualità e vita indipendente” in seno al Convegno organizzato dall’ Associazione Sindrome di Down – Onlus, relatrice Carla Fermariello e Nicola Di Russo, Napoli, 27 novembre 2002.
- Incontro con genitori e fratelli organizzato dalla AIPD Sezione di Nardò – Onlus, relatori Carla Fermariello e Alessandro Gwis, Nardò, 22 settembre 2002.
- Incontro con i genitori e i fratelli organizzato dalla AIPD Sezione di Bari – Onlus, relatori Carla Fermariello e Alessandro Gwis, Bari, 21 settembre 2002.
- Incontro con fratelli di persone con sD organizzato dalla AIPD Sezione di Pisa-Livorno – Onlus, intervengono Carla Ferrmariello, Alessandro Gwis, Giulio Iraci e Antonella Ricca, Livorno, 27 aprile 2002.
- Secondo Incontro Nazionale delle Associazioni che si occupano di sindrome Down, intervengono Alessandro Gwis con una presentazione del Gruppo Siblings e Giulio Iraci in qualità di rappresentante della Fondazione Verso il Futuro – Onlus, Milano, 10 marzo 2002.
- Primo Incontro Nazionale delle Associazioni che si occupano di sindrome Down,interviene Federico Girelli in qualità di Vicepresidente Nazionale dell’AIPD – Onlus con una relazione su “Vita adulta e sindrome di Down. Spunti per una riflessione comune”, Roma, 25-26 novembre 2000.